Giugno 20 2024 0Comment
Project management in sale operative, persona con tablet in mano che coordina i lavori con bracci meccanici di sfondo

Connected Factory

OVERVIEW

I cambiamenti nei mercati dell’economia Globale, l’aumento delle complessità dei sistemi manifatturieri, la necessità di velocizzare le richieste dei clienti, con prodotti personalizzati e subito disponibili, ha portato ad un cambio generazionale, affrontabile introducendo le nuove tecnologie, che trasformeranno le imprese ed in generale le fabbriche con i suoi impianti in un nuovo modo di produrre.

L’espressione Industria 4.0 esprime una visione del futuro secondo cui, grazie alle tecnologie digitali, le imprese industriali e manifatturiere aumenteranno in competitività ed efficienza, tramite l’interconnessione e la cooperazione delle risorse esistenti interne ed esterne alla Fabbrica.

BUSINESS CASE

Le aziende del mercato manifatturiero necessitano di dotarsi non solo di tecnologie abilitanti per rilevare i dati di produzione e gli allarmi, ma di veri e propri asset pronti all’uso che si integrino nei processi di miglioramento del prodotto e di efficienza della fabbrica. Il panorama di mercato attuale, pur ricco di proposte di pattaforme tecnologiche, non risponde all’ esigenza di affidarsi ad un unico partner che fornisca le tecnologie e le competenze per realizzare il progetto IoT ed anche la consulenza strategica e la capacità di governare un progetto nei tempi e vincoli richiesti.

SOLUZIONE E BUSINESS VALUE

Connected Factory è la proposta di Bitia per l’Industria 4.0, che concentra anni di esperienze nel mondo delle nuove tecnologie digitali e IoT, con soluzioni subito fruibili e dimostrabili rapidamente, connettendo gli impianti esistenti e fornendo, oltre alle tecnologie, “asset” ad alto valore aggiunto per il business aziendale : calcolo dell’efficienza degli impianti (OEE), analisi del downtime, gestione delle richieste di intervento, sono solo alcuni esempi delle funzionalità messe a disposizione dalla nostra soluzione.

Bitia è in grado di fornire le proprie competenze lungo tutta la catena «End-to-End» di un progetto IoT : dalla mappatura dei dati del PLC o del sensore, attraverso la piattaforma IoT ed il cloud, implementiamo le applicazioni per l’analisi e la visualizzazione real time dei dati, abbinate al data lake per l’analisi «deep» e predittiva.